Le pietre naturali non sono solo materiali da costruzione, ma veri protagonisti del design, in grado di conferire personalità, raffinatezza e unicità agli ambienti. Alcune di esse, come la Sodalite, vanno oltre l’estetica, donando un carattere esclusivo e un’atmosfera suggestiva. Per il progetto di una SPA privata in un rinomato centro alpino, il team di Pane, acqua e architettura, in collaborazione con Venetian Gold, ha creato un ambiente di puro lusso, sfruttando le straordinarie qualità di questa pietra.
Accanto alla quarzite White Macaubas, scelta per il pavimento, e all’Azul Macaubas, utilizzata per il fondo della piscina, la Sodalite è diventata il fulcro cromatico e visivo della SPA. Un mosaico in questo minerale dal blu intenso e screziature bianche, noto anche come “Princess Blue,” attraversa l’ambiente relax, creando un contrasto raffinato e un tocco di esclusività.
Il potere rilassante della Sodalite
Oltre alla sua straordinaria bellezza estetica, la Sodalite è apprezzata per le sue proprietà benefiche. Questo minerale è ampiamente utilizzato nella meditazione per stimolare la comunicazione interiore, il subconscio e la riflessione. È noto per favorire un profondo rilassamento e una rigenerazione intensa, rendendolo ideale per un ambiente SPA. Scopri di più sulle proprietà della Sodalite.
In questa residenza alpina, la Sodalite non è solo una scelta estetica ma un elemento che amplifica l’esperienza sensoriale. Accostata a elementi naturali come il legno di castagno delle chaiselongue, le delicate cascatelle a bordo piscina e una vetrata panoramica che apre lo sguardo sulle montagne, la pietra contribuisce a creare un rifugio di pace e armonia.

Design esclusivo per un’esperienza unica
La collaborazione con Venetian Gold ha garantito l’utilizzo di materiali di altissima qualità, selezionati con cura per garantire estetica e funzionalità. La Sodalite, proveniente dal Brasile, insieme alle altre pietre pregiate, racconta una storia di design contemporaneo in armonia con la natura. Questo progetto dimostra come la scelta dei materiali possa trasformare un semplice ambiente in un’esperienza multisensoriale.
Per chi cerca ispirazione per i propri progetti, questo spazio rappresenta un perfetto esempio di come la combinazione di pietre naturali, artigianalità e design possa dare vita a un’oasi di lusso.