Maison Vernon: design italiano negli Stati Uniti

Venetian Gold ha collaborato a questo straordinario progetto di design italiano in partnership con Adige Design di Boston. La ristrutturazione di Maison Vernon, un edificio di sei piani situato in una posizione privilegiata, è iniziata nel 2015 e ha portato alla creazione di 7 prestigiosi appartamenti da 300 metri quadrati ciascuno, oltre a un esclusivo attico di quasi 400 metri quadrati.

Grazie alla posizione con esposizione a sud e alle ampie finestre panoramiche che si affacciano sui tetti del centro città, ogni unità abitativa è inondata di luce naturale, enfatizzando i dettagli di design e la cura dei materiali utilizzati. L’intero progetto si distingue per l’attenzione al lusso e alla raffinatezza, tratti distintivi del lavoro di Venetian Gold.

Il Marmo Bianco Statuario di Carrara: Icona di Stile Italiano

Tutti gli interni di Maison Vernon sono stati impreziositi dal marmo Bianco Statuario di Carrara, una pietra che rappresenta da secoli il massimo della bellezza e del lusso. Utilizzato già nell’arte scultorea dell’antica Roma per la sua brillantezza e la struttura compatta, questo marmo è stato selezionato accuratamente, taglio per taglio, e posato direttamente dagli artigiani di Venetian Gold.

Una delle caratteristiche più distintive di questo progetto è l’uso del marmo a “Macchia Aperta. Questa tecnica prevede che le venature naturali della pietra siano combinate in modo da creare un effetto di continuità visiva, amplificando il senso di eleganza e armonia negli spazi. Questa soluzione è particolarmente evidente:

  • Nei pavimenti delle cucine, dove il marmo definisce le isole e le penisole con geometrie naturali che valorizzano le imperfezioni della pietra.
  • Nei bagni, dove il Bianco Statuario crea un’atmosfera fresca, pulita e di estrema raffinatezza, in perfetta sintonia con l’idea di lusso contemporaneo.

Un Esempio di artigianato e design italiano nel Mondo

Il progetto Maison Vernon non si limita a utilizzare materiali italiani, ma incarna pienamente la tradizione artigianale e il design esclusivo che contraddistinguono Venetian Gold. L’abilità degli artigiani italiani è evidente nella precisione dei dettagli, dalla lavorazione delle superfici alla posa del marmo, che trasforma ogni appartamento in un’opera d’arte unica.

Un Nuovo Standard di Lusso a Boston

Maison Vernon rappresenta un nuovo punto di riferimento per il design di lusso negli Stati Uniti, portando il fascino e la maestria del Made in Italy in una delle città più iconiche d’America. Ogni dettaglio, dal marmo pregiato alle finiture ricercate, racconta una storia di eleganza e di qualità artigianale ineguagliabile.

Con questo progetto, Venetian Gold rafforza il suo ruolo di partner di rilievo nel settore del design di lusso, continuando a portare l’eccellenza italiana nel mondo.

Share:

pietra sodalite progetto

Pietra Sodalite: il progetto di una raffinata SPA nelle Alpi

Le pietre naturali non sono solo materiali da costruzione, ma veri protagonisti del design, in grado di conferire personalità, raffinatezza e unicità agli ambienti. Alcune di esse, come la Sodalite, vanno oltre l’estetica, donando un carattere esclusivo e un’atmosfera suggestiva. Per il progetto di una SPA privata in un rinomato centro alpino, il team di Pane, acqua e architettura, in collaborazione con Venetian Gold, ha creato un ambiente di puro lusso, sfruttando le straordinarie qualità

Design contemporaneo in Brown Eramosa

Il marmo Brown Eramosa rappresenta l’essenza dell’eleganza e della raffinatezza nel design contemporaneo. Questa pietra naturale, apprezzata per le sue straordinarie venature parallele, alterna con maestria le tonalità calde del marrone a delicate sfumature di verde e beige, rendendo ogni lastra unica e irripetibile. Estratto in Canada, il Brown Eramosa non è solo sinonimo di bellezza, ma anche di eccezionale robustezza e durabilità, caratteristiche che lo rendono ideale per progetti di lusso sia interni che

Marmo Giallo Siena Nuvolato: quando il marmo si fa arte

Il marmo Giallo Siena Nuvolato è uno dei materiali più distintivi e affascinanti del panorama italiano. Questo marmo si caratterizza per il suo vivace colore giallo ocra, arricchito da venature che spaziano dal bianco avorio al giallo intenso, fino a sfumature di rosso profondo. Tale combinazione cromatica crea una texture unica e irripetibile, rendendo ogni lastra un’opera d’arte naturale. Estratto esclusivamente dalle cave delle colline senesi, il Giallo Siena Nuvolato è apprezzato per la sua

marmo Statuarietto

La versatilità del marmo Statuarietto

Il marmo Statuarietto si estrae in blocchi dalle rinomate cave di Carrara. La sua grana è medio-fine e la sua texture è caratterizzata da venature leggere ma concentrate sui toni del grigio che si stagliano su un fondo bianco latte. Se il marmo Statuario è conosciuto per la brillantezza della sua base bianco-ghiaccio sulla quale possono essere presenti o meno venature grigio cenere, lo Statuarietto conquista per la dinamicità della sua trama e il contrasto

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato sui nostri progetti iscriviti alla newsletter